Chi siamo

Come abbe inizio il tutto

Brema Sport nasce nel Gennaio del 1985 da Papà Giorgio , la sua prima sede a Olmo di Martellago nei pressi della nuova zona industriale . Su una superficie di circa 400 metri si articola l'attività suddividendo per il 90% della categoria merceologica al servizio del mondo del Calcio. Il lavoro era impostato nella totalità al servizio dei club calcistici della provincia di Venezia ed oltre, nella sede di via Dosa oltre alle forniture alle società si personalizzavano  anche i prodotti  dando così un servizio a 360°.Tra i machi storici trattati spiccavano i nomi di Pantofola D'Oro ,L'Ascolana, Ferrari , Bellotti il meglio del Made in Italy, per quando riguardava l'abbigliamento Ennerre ,Abm ,Torello e Virma.

Entra il Volley

Anno 1991 si aprono le porte a una nuova disciplina , il volley, la nostra Nazionale vince l'impossibile in tutto il mondo. Brema entra in questo nuovo mondo collaborando con la fipav , uspis e sponsorizzando il Volley Mestre .Vengono acquisiti nuovi marchi come Mizuno Asics per quanto riguarda il mondo calzature e abbigliamento tecnico per il volley.

La nuova sede

1993 LA Brema Sport si trasferisce dalla sede di Olmo alla nova sede di Martellago, sviluppa la sua attività su una superficie di vendita di 300 mq un magazzino di 300 mq e un’area di uffici di 80 mq. Sicuramente un salto verso il nuovo millennio, lunedì 26 Marzo il grande giorno , giornata storica alla nuova apertura oltre a una numerosa presenza di pubblico e autorità nei nuovi locali passano a salutare dei grandi campioni. Il primo ad arrivare il mitico Marco Simone bomber indiscusso del Milan di Fabio Capello a ruota il compagno di squadra Stefano Nava e da Udine il Bomber Stefano Branca .Dopo questa giornata  importante la Brema sviluppa nuove strade incontrando nuove idee e nuove risorse, dalla Francia arriva confromable  tecnologia per suolette personalizzate per le innumerevoli esigenze degli atleti ,si aprono cosi delle collaborazioni con Ortopedici fisiatri e fisioterapisti. Questi sono gl’anni dove inizia ,in fase embrionale, il movimento del running trattando inizialmente il prodotto come complemento alla fase di preparazione per le attività del calcio e della pallavolo.